So.So.
Social Sound
Social Sound
È un progetto artistico e sociale per imparare insieme la musica e l’amicizia.
Attraverso i corsi e seminari di musica d’insieme, Social Sound vuole consentire a bambini e ragazzi di incontrarsi, incuriosirsi, appassionarsi.
Per chi desidera conoscere e approfondire uno strumento in particolare ci sono invece i corsi individuali per tutte le età: tromba, pianoforte e chitarra.
proposte 23/24
corsi collettivi
Banda Manara
Età: 11 – 15
Il giovedì dalle 14.15 alle 16.05
Corso annuale in 2 trimestri
Le lezioni si svolgeranno presso i locali messi a disposizione dall’Istituto Morosini-Manara in Via Bezzecca, 18.
1° trimestre:
11 incontri (di cui due concerti) da ottobre a gennaio
2° trimestre:
11 incontri (di cui un concerto) da febbraio ad aprile
Prima lezione venerdì 6 ottobre 2023
Quota di iscrizione a trimestre: 170 €
Il corso è seguito da due docenti in contemporanea.
María Valencia e Dario Salazar sono musicisti classici d’origini ecuadoregna che hanno percorso una formazione musicale in Italia e, insieme, quella d’integrazione sociale e culturale.
Durante i loro anni di lavoro con bambini, giovani e adulti, hanno ideato e condotto numerosi progetti.
Ed è grazie a questa esperienza che oggi propongono questa bellissima iniziativa con l’obiettivo di trasmettere valori come la solidarietà , l’armonia, l’integrazione, l’interazione e uno dei più importanti, il lavoro di squadra.
Durante le lezioni di musica d’insieme verranno affrontati diversi generi come la musica classica, moderna e multietnica per permettere ai ragazzi di esprimere creatività, talento ed emozioni,
sfruttando gli strumenti a loro disposizione, dalle tastiere alle percussioni alle chitarre, per realizzare sonorità orchestrali.
proposte 23/24
corsi collettivi
Koro Koro
Età: 5 – 8
Il giovedì dalle 17.00 alle 17.50
Corso annuale in 2 trimestri
Le lezioni si svolgeranno presso la sede di Social Sound, Stazione del Passante di Porta Vittoria (ingresso Viale Molise, angolo Via Monte Ortigara).
1° trimestre:
10 incontri da ottobre a dicembre
2° trimestre:
12 incontri da febbraio ad aprile
Prima lezione giovedì 5 ottobre 2023
Quota di iscrizione annua: 250 €
(Sono previste quote agevolate per fratellini e sorelline)
In occasione dell’iscrizione va sottoscritta la tessera associativa annua di 20 euro che da diritto a partecipare a tutte le iniziative Artepassante
Koro Koro è un’esperienza musicale che permette al bambino di potersi esprimere liberamente con il canto, il movimento del corpo e l’uso di strumenti a percussione.
Attraverso giochi musicali e body-percussion i bambini stabiliscono delle relazioni con lo spazio che li circonda e con gli altri, lavorando in gruppo, una delle abilità più importanti per lo svolgimento integrale dell’educazione.
Il laboratorio diventa uno strumento efficace di stimolo all’espressione della creatività personale, alla scoperta di sé e all’interazione con gli altri. Il fine del corso è quello di avvicinare i bambini in
modo divertente e istintivo al mondo della musica, stimolandone la curiosità e l’immaginazione, la capacità relazionale e la crescita emotiva e artistica in un ambiente sereno e alla sua portata.
Il corso è condotto da Maria Valencia
proposte 23/24
corsi individuali
Tromba, chitarra, pianoforte
Pacchetti di 10 lezioni individuali al costo di 330 €
Le lezioni si svolgeranno presso la sede di Social Sound, Stazione del Passante di Porta Vittoria (ingresso Viale Molise, angolo Via Monte Ortigara).
In occasione dell’iscrizione va sottoscritta la tessera associativa annua di 20 euro che da diritto a partecipare a tutte le iniziative Artepassante.

Maria Valencia
È una trombettista Diplomata al Conservatorio GIUSEPPE VERDI di Milano, in precedenza si è formata in Venezuela presso EL SISTEMA, celeberrima scuola per l’insegnamento della musica d’insieme e orchestra. Si è stabilita in Italia con l’intento di promuovere la musica come un mezzo
di comunicazione, creatività e come strumento per trasmettere le emozioni, in particolare per i più giovani ma non solo. La musica è un linguaggio che come altri viene stimolato sin dalla nascita, per
acquisire virtù come la disciplina, la pazienza e soprattutto la capacità di lavorare con gli altri.
Maria oltre alla sua carriera come educatrice, si è esibita nei più importanti teatri a Milano e in Italia, grazie alla collaborazione con OPERA DOMANI, progetto educativo che fa conoscere l’opera
italiana a migliaia di bambini presso le scuole elementare di molte città italiane. Inoltre ha
partecipato in numerose orchestre Italiane. Maria è parte dello Staff dei docenti in diverse scuole, a Milano e a Roma, e come frutto della sua esperienza quale insegnante di tromba è di musica d’insieme ha creato il suo proprio metodo però insegnare ai bambini “Trombalandia Trumpet and
Music studio” diffondendo esperienze, lezioni e consigli anche sui social media, suscitando così un notevole impatto a livello internazionale.
Dario Salazar
“La vita mi ha portato qui in Europa per migliorare, studiare e lavorare, e ora ho l’opportunità di condividere le mie idee, la mia motivazione quotidiana e la musica con le giovani generazioni.
I miei strumenti sono il pianoforte e la chitarra, mezzi straordinariamente affascinanti perché ci permettono di conoscere ed esplorare tantissimi generi musicali, come il classico, il moderno, il
pop, il flamenco e il latinoamericano, per nominare i più importanti. Ed è con questa diversità che cerco di coinvolgere e stimolare i mie allievi attraverso la musica.“
Dario Salazar nasce in Equador dove svolge i primi studi musicali presso il Liceo musicale e il Conservatorio.
Si trasferisce in Italia nel 2013, per proseguire gli studi di chitarra, frequentando la classe di chitarra classica con il maestro Fabio Spruzzola presso il conservatorio Guido Cantelli di Novara.
Dal 2014 ha partecipato a diverse masterclass con alcuni maestri chitarristi nel ambito della musica classica ed è stato uno dei più attivi promotori della diffusione della musica latino americana a iniziare dal Milano Latin Festival.
Informazioni
Per tutte le informazioni che non trovate su questa pagina, o per fissare una lezione prova, scriveteci!
Mail: socialsound@fosforo.eu
Whatsapp: 340 5704399
Oppure venite a trovarci
sulla nostra pagina FB nuova nuova